Da tempo la Compagnia di San Paolo segue con attenzione le iniziative che alimentano il legame tra la popolazione cittadina e quella montanara con l’obiettivo di cogliere migliori opportunità sul piano economico e sociale. Questo interesse è sfociato in un programma interdisciplinare applicato alle montagne piemontesi, valdostane e liguri con l’identificazione di interventi e obiettivi concreti: nel corso dei suoi tre anni di esercizio, il Programma Torino e le Alpi ha incrementato conoscenze, sensibilità e opportunità di scambio tra la Torino metropolitana e le Alpi che la circondano.
Un convegno dedicato alla competitività dei territori rurali e montani tra modelli partecipati e nuove strategie di sviluppo territoriale
Un convegno dedicato ai progetti di accoglienza e inclusione dei rifugiati nei Comuni rurali – in particolare montani – piemontesi.
Torino e le Alpi ha dato voce a soggetti, idee e contenuti a partire da tre modi di avvicinarsi alla montagna: viverla, conoscerla e stabilire con essa un dialogo aperto e continuativo.
Scopri di più su: